L
o stress non si limita alla mente: può “abitare” nelle spalle, nel collo, nella schiena. Questo accumulo di tensioni fisiche può portare a dolori cronici. In questo blog scoprirai come il corpo immagazzina lo stress e cosa fare per liberartene.
Lo Stress e le Tensioni Muscolari
1. Perché le Emozioni si Accumulano nei Muscoli?
Il corpo attiva il sistema nervoso simpatico in risposta allo stress, causando tensione muscolare per prepararti a reagire. Se lo stress diventa cronico, questa tensione non viene mai rilasciata.
2. Le Zone più Colpite
Collo e spalle: Spesso si accumula lo stress da lavoro e responsabilità.
Zona lombare: Può riflettere preoccupazioni finanziarie o insicurezze.
Consigli Pratici per Rilasciare le Tensioni
1. Il Respiro Diaframmatico
Prova a respirare con il diaframma: inspira profondamente gonfiando l’addome e poi espira lentamente. Questo tipo di respiro attiva il sistema nervoso parasimpatico, che aiuta a rilassare i muscoli.
2. Massaggi Mirati
Puoi eseguire piccoli auto-massaggi con una pallina da tennis per sciogliere le tensioni. Posiziona la pallina tra la schiena e una parete, facendo pressione sulle zone più tese.